Incorniciata dalle Alpi albanesi, Dibër è un rifugio autentico fatto di paesaggi incontaminati, acque termali e villaggi sospesi nel tempo. Una meta ancora segreta, perfetta per chi cerca l’anima selvaggia del nord-est albanese.
Dibër è una delle regioni più autentiche e meno turistiche dell’Albania, situata nel nord-est del Paese, al confine con la Macedonia del Nord. Il suo capoluogo, Peshkopi, si sviluppa lungo il fiume Drin Nero, incastonato tra valli, boschi e montagne maestose. Qui il paesaggio domina su tutto: foreste fitte, fiumi cristallini, sorgenti termali e una natura ancora selvaggia accolgono i visitatori con la loro forza silenziosa.
La zona è celebre per le sue acque termali, utilizzate fin dall’antichità e oggi accessibili in strutture locali e aree naturali. Le terme di Peshkopi, in particolare, sono apprezzate per le proprietà curative e offrono un momento di relax dopo una giornata tra i monti.
Dal punto di vista naturalistico, Dibër è un paradiso per chi ama l’escursionismo e il turismo lento. Il Monte Korab, il più alto dell’Albania, si erge proprio al confine e rappresenta una sfida avvincente per gli amanti del trekking. Tutt’intorno si estende il Parco Naturale di Korab-Koritnik, con sentieri tra pini, laghetti alpini e punti panoramici mozzafiato.
Dibër è anche ricca di tradizioni popolari ancora vive. Nei villaggi si parlano dialetti arcaici, si tramandano danze, canti e ricami artigianali, e si prepara ancora il pane sul fuoco. L’ospitalità è semplice e genuina, spesso accompagnata da un bicchiere di raki fatto in casa e piatti montanari come il flija, la carne d’agnello, i formaggi di capra e le erbe selvatiche raccolte nei dintorni.
Culturalmente, la regione ha sempre rappresentato un punto di contatto tra l’Albania interna e quella balcanica. Nonostante la distanza dai grandi centri, qui si custodisce un forte senso di identità locale e una memoria storica che attraversa epoche, conflitti e confini.
Dibër è una destinazione per chi ama andare oltre i percorsi già tracciati, per chi cerca il respiro della montagna e il silenzio della natura, ma anche l’incontro con una comunità fiera e legata alla propria terra. Un viaggio a Dibër è un ritorno all’essenziale, in uno degli angoli più puri dell’Albania.